Mons. Giuseppe Pullano

Mons. Giuseppe Pullano nasce a Pentone, in provincia di Catanzaro, l’11 luglio 1907 da una modesta famiglia di santa vita cristiana.
Il 3 agosto del 1930 è ordinato sacerdote da mons. Giovanni Fiorentini.
Il 22 aprile del 1953 dal papa Pio XII viene nominato vescovo titolare di Uzali e, contemporaneamente, coadiutore sedi datus della sede vescovile di Patti.
Il 29 giugno del 1953 nella Chiesa dell’Immacolata in Catanzaro riceve la consacrazione episcopale dal cardinale Giovanni Adeodato Piazza e il 29 agosto successivo fa il suo primo ingresso in diocesi.
Il 2 marzo 1955 è nominato amministratore apostolico sede plena della diocesi di Patti e, dopo due anni, il 2 agosto 1957, dallo stesso Pio XII è nominato vescovo residenziale della sede di Patti, succedendo così a mons. Angelo Ficarra.
La lunga giornata terrena di mons. Pullano si conclude improvvisamente, mercoledì 30 novembre 1977, in Sant’Elia di Catanzaro, ove era stato invitato per una manifestazione religiosa.
Il suo corpo riposa nella tomba realizzata nel Santuario della Madonna del Tindari.